
Approccio avanzato - Inserimento ritardato dell’impianto
L’inserimento ritardato dell’impianto è associato a una qualità ossea pienamente funzionale al momento dell’inserimento.
Caso clinico: inserimento ritardato dell’impianto in alveolo con parete vestibolare integra e preservato con Geistlich Bio-Oss® Collagen e Geistlich Mucograft® Seal.
Situazione appena prima dell’estrazione del dente, giorno dell’operazione.
Alveolo riempito con Geistlich Bio-Oss® Collagen.
Geistlich Mucograft® Seal in situ prima della sutura.
Situazione dopo 4 mesi, appena prima dell’inserimento dell’impianto.
"Al momento dell’inserimento dell’impianto sono stati osservati una qualità dei tessuti molli e una solidità del tessuto osseo notevoli, riconducibili all’utilizzo di Geistlich Bio-Oss® Collagen e Geistlich Mucograft® Seal" (dichiarazione del Dr. Fickl, Germania).
Caso clinico: inserimento ritardato dell’impianto in alveolo con difetto della parete vestibolare trattato con Geistlich Combi-Kit Collagen.
Deiscenza ossea vestibolare significativa visibile dopo l'estrazione dell'elemento 14 e sollevamento del lembo.
Dopo l’estrazione del dente, l’alveolo viene incrementato con Geistlich Bio-Oss® Collagen e compattato delicatamente fino a riempire del tutto la cavità alveolare.
Una membrana Geistlich Bio-Gide® è applicata per coprire l'area di incremento.
4 mesi dopo l’estrazione è stata ottenuta la guarigione completa e la maturazione dei tessuti duri e molli.
"La chiusura dell’alveolo con Geistlich Combi-Kit Collagen promuove il mantenimento del profilo della cresta per il successivo restauro.
Ho fiducia in Geistlich Biomaterials perché i suoi prodotti sono scientificamente provati e da anni sono utilizzati con successo nella pratica."
(dichiarazione del Prof. Mauricio Araújo, Brasile).