
Approccio avanzato - Restauro con ponte
Quando l’estrazione di un dente è seguita dall’inserimento di un ponte protesico, la preservazione della cresta con biomateriali Geistlich favorisce la conservazione del volume osseo e il raggiungimento di un’estetica ottimale dei tessuti molli al di sotto del ponte1.
Incisivi centrali mascellari per i quali è prevista l’estrazione a causa di carie, inadeguata lunghezza clinica della corona e infezioni endodontiche. Restauro provvisorio.
Gli impianti inseriti nei siti degli incisivi laterali della mascella sono usati per supportare il provvisorio, mentre gli incisivi centrali sono estratti e si inserisce Geistlich Bio-Oss® Collagen per mantenere il contorno e il volume dei tessuti.
Geistlich Mucograft® viene sagomata e collocata sopra le superfici occlusali a sigillatura dell’alveolo. Il restauro provvisorio ha mantenuto gli innesti in posizione.
Vascolarizzazione e integrazione di Geistlich Mucograft® dopo 2 settimane.
Situazione postoperatoria dopo 9 mesi con il restauro definitivo.
Caso clinico: inserimento di un ponte in corrispondenza di un alveolo con parete ossea vestibolare preservat.
Geistlich Bio-Oss® Collagen e Geistlich Mucograft® Seal permettono di ottenere un efficace incremento dei tessuti molli negli alveoli post-estrattivi con una parete vestibolare preservata2.
Caso clinico: inserimento di un ponte in alveolo con difetto della parete ossea vestibolare trattato con Geistlich Bio-Oss® Collagen e Geistlich Bio-Gide®.
Situazione dopo l’inserimento degli impianti. Si noti il difetto osseo locale tra i due impianti.
L’anatomia ossea è stata migliorata mediante incremento del profilo con osso autologo particolato e granuli di Geistlich Bio-Oss®. Nell’area del ponte è stato utilizzato Geistlich Bio-Oss® Collagen.
Il materiale di incremento è stato coperto con una membrana Geistlich Bio-Gide® conformemente al principio della GBR.
Successo dell’incremento del profilo crestale; situazione al follow-up dopo 5 anni.
La GBR con i biomateriali Geistlich ottimizza l’estetica dei tessuti molli per ponti supportati da impianti. (dichiarazione del Prof. Buser, Svizzera)
Incisivi centrali mascellari per i quali è prevista l’estrazione a causa di carie, inadeguata lunghezza clinica della corona e infezioni endodontiche. Restauro provvisorio.
Gli impianti inseriti nei siti degli incisivi laterali della mascella sono usati per supportare il provvisorio, mentre gli incisivi centrali sono estratti e si inserisce Geistlich Bio-Oss® Collagen per mantenere il contorno e il volume dei tessuti.
Geistlich Mucograft® viene sagomata e collocata sopra le superfici occlusali a sigillatura dell’alveolo. Il restauro provvisorio ha mantenuto gli innesti in posizione.
Vascolarizzazione e integrazione di Geistlich Mucograft® dopo 2 settimane.
Situazione postoperatoria dopo 9 mesi con il restauro definitivo.
Bibliografia:
- Schlee M, et al.: Eur J Oral Implantol. 2009; 2(3): 209-217.
- Jung RE, et al.: J Clin Periodontol. 2013; 40(1): 90-98.
Impostazioni dei cookie
Utilizziamo i cookie per permettervi il miglior utilizzo possibile del nostro sito web e per ottimizzare la comunicazione con voi. Teniamo conto della vostra selezione e utilizziamo esclusivamente i dati per i quali avete espresso il vostro consenso.
Cookie necessari
Questi cookie contribuiscono a rendere fruibile il nostro sito web abilitando funzioni fondamentali come la navigazione tra le pagine e l'accesso alle aree protette. Senza questi cookie il nostro sito web non può funzionare correttamente.
Cookie di statistica
Questi cookie ci consentono di capire in che modo i visitatori interagiscono con il nostro sito web, raccogliendo informazioni in forma anonima. Attraverso queste informazioni possiamo migliorare continuamente la nostra offerta.
Cookie di marketing
Questi cookie vengono utilizzati per seguire i visitatori sui siti web. La finalità è quella di visualizzare annunci rilevanti e interessanti per il singolo utente e quindi di maggiore utilità per gli editori e gli inserzionisti di terze parti.