
Aumento di spessore del tessuto molle
Le procedure di aumento del tessuto molle sono eseguite per diverse indicazioni cliniche, ad esempio per aumentare il volume dei tessuti sotto restauri a ponte o attorno a impianti e denti naturali. Lo scopo dell'intervento spesso è estetico e si basa sul biotipo e sulle aspettative del paziente.1-4 Il biotipo mucosale sottile è maggiormente propenso a disfunzioni funzionali ed estetiche, rispetto a quello spesso.5 L'aumento dei tessuti molli contribuisce per più del 40% del volume finale al sito implantare3, comportando una migliore estetica, dimensioni dei tessuti molli più stabili e contribuendo ad una maggiore stabilità dei livelli ossei attorno all'impianto.1-4,15
Gli innesti di tessuto connettivo (CTG) sono utilizzati per aumentare il volume dei tessuti molli e sono ancora considerati dalla comunità scientifica il gold standard.6-7 Tuttavia, questi innesti richiedono tempo e sono dolorosi da prelevare per il paziente. La nuova matrice volumetricamente stabile Geistlich Fibro-Gide® permette di evitare il prelievo dal palato e di ridurre il dolore complessivo e le possibili complicanze post-operatorie.15-17 Dal punto di vista del risultato clinico, l'uso di Geistlich Fibro-Gide® è paragonabile all'innesto di tessuto connettivo.7
Situazione iniziale, vista frontale: incisivo centrale mancante. Impianto visibile attraverso la mucosa a causa del biotipo sottile.
Situazione iniziale, vista occlusale: difetto dei tessuti molli nell'area vestibolare e occlusale.
Sollevamento vestibolare del lembo a tutto spessore crestalmente e a spessore parziale buccalmente.
Adattamento di Geistlich Fibro-Gide® (15 × 20 × 6 mm) al difetto.
Lembo palatale preparato per consentire una chiusura della ferita senza tensioni. Geistlich Fibro-Gide® in situ, immobilizzato con una sutura a materassaio.
Chiusura della ferita senza tensioni con punti singoli interrotti (Dafilon 5-0, Braun).
Rimozione delle suture 7 giorni dopo l’intervento.
Bibliografia:
- Studer SP. et al.: J Prosthet Dent 2000; 83(4):402-411. (studio clinico)
- Kinsel RP, Capoferri D, et al. : Pract Proced Aesthet Dent 2008; 20(4): 231-236. (report clinico)
- Schneider D, et al.: Clin Oral Implants Res 2011; 22(1): 28-37. (studio clinico)
- De Bruyckere T, et al. : J Clin Periodontol 2015; 42(9): 876-882. (studio clinico)
- Puisys A, Linkevicius T: Clin Oral Implants Res 2015; 26(2): 123-129. (studio clinico)
- Thoma DS, et al.: Clin Oral Implants Res 2009; 20: 146-165. (review sistematica)
- Thoma DS, et al.: J Clin Periodontol 2014; 41 Suppl 15: S77-91. (review sistematica)
- Fu JH, et al.: J Periodontol 2011; 82: 1000-1006. (studio su cadavere)
- Kim DH, et al.: Clin Anat 2014; 27: 578-584. (studio su cadavere)
- Yu SK, et al.: J Clin Periodontol 2014 ; 41(27): 908-913. (studio su cadavere)
- Griffin TJ, et al.: J Periodontol 2006; 77: 2070-2079. (studio clinico)
- Soileau KM, et al.: J Periodontol 2006; 77: 1267-1273. (studio clinico)
- Zucchelli G, et al.: J Clin Periodontol 2010; 37: 728-738. (studio clinico)
- Cairo F, et al.: J Clin Periodontol 2012; 39: 760-768. (studio clinico)
- Zeltner M, et al. J Clin Periodontol 2017; 44(4): 446-453. (studio clinico)
- Thoma DS, et al. J Clin Periodontol 2016; 43(10): 874-885. (studio clinico)
- Huber S, et al.: J Clin Periodontol 2018; 45(4): 504-512. (studio clinico)
- Guida ai prodotti Geistlich
- Soluzioni innovative per la rigenerazione dei tessuti molli
- Brochure Geistlich Fibro-Gide®
- Suggerimenti per l’uso di Geistlich Fibro-Gide® in indicazioni “implantari”
- Gestione dei tessuti molli con Geistlich Fibro-Gide® - Dr. D. Thoma
- Biomateriali Geistlich - Indicazioni di utilizzo
- Video - Incremento tessuti molli attorno impianti, Daniel Thoma 1
- Video - Incremento tessuti molli attorno impianti, Daniel Thoma 2
Impostazioni dei cookie
Utilizziamo i cookie per permettervi il miglior utilizzo possibile del nostro sito web e per ottimizzare la comunicazione con voi. Teniamo conto della vostra selezione e utilizziamo esclusivamente i dati per i quali avete espresso il vostro consenso.
Cookie necessari
Questi cookie contribuiscono a rendere fruibile il nostro sito web abilitando funzioni fondamentali come la navigazione tra le pagine e l'accesso alle aree protette. Senza questi cookie il nostro sito web non può funzionare correttamente.
Cookie di statistica
Questi cookie ci consentono di capire in che modo i visitatori interagiscono con il nostro sito web, raccogliendo informazioni in forma anonima. Attraverso queste informazioni possiamo migliorare continuamente la nostra offerta.
Cookie di marketing
Questi cookie vengono utilizzati per seguire i visitatori sui siti web. La finalità è quella di visualizzare annunci rilevanti e interessanti per il singolo utente e quindi di maggiore utilità per gli editori e gli inserzionisti di terze parti.