
Approccio a fasi dopo l'inserimento dell'impianto

“L'uso di Geistlich Fibro-Gide® permette un ottimo aumento dei tessuti molli peri-implantari riducendo la necessità dell'innesto di tessuto connettivo e migliorando il confort post-chirurgico per il paziente.”
Sfida clinica
Deficit dei tessuti molli corretto con Geistlich Fibro-Gide® dopo l’inserimento di un impianto.
Situazione iniziale, incisivo centrale mancante con difetto dei tessuti molli 1 mese dopo l’inserimento dell’impianto.
Inserimento di Geistlich Fibro-Gide® al momento della scopertura dell’impianto.
Sutura del lembo con punti singoli (acido poliglicolico 6-0).
Guarigione dei tessuti molli a 10 giorni dall'incremento.
Guarigione finale dei tessuti molli, 4 mesi dopo la protesi temporanea.
Guarigione finale dei tessuti molli, vista sagittale (4 mesi).
Scopo / Approccio
Incrementare lo spessore dei tessuti molli nell'area estetica con Geistlich Fibro-Gide® .
Conclusioni
L’uso della matrice ha permesso un valido incremento dei tessuti molli con ottima integrazione estetica. I risultati ottenuti sono stabili al follow-up fnale di 2 anni.
- Soluzioni innovative per la rigenerazione dei tessuti molli
- Brochure Geistlich Fibro-Gide®
- Suggerimenti per l’uso di Geistlich Fibro-Gide® in indicazioni “implantari”
- Gestione dei tessuti molli con Geistlich Fibro-Gide® - Dr. D. Thoma
- Biomateriali Geistlich - Indicazioni di utilizzo
- Video - Incremento tessuti molli attorno impianti, Daniel Thoma 1
- Video - Incremento tessuti molli attorno impianti, Daniel Thoma 2