
Approccio a fasi dopo l'inserimento dell'impianto

Sfida clinica
Spessore insufficiente dei tessuti molli in un difetto singolo nella mascella anteriore.
Vista occlusale: incisivo centrale sinistro mancante con carenza di tessuti molli buccali, 3 mesi dopo l’inserimento dell’impianto.
Preparazione del lembo buccale con lama microchirurgica da tunnel.
Taglio di Geistlich Fibro-Gide® inumidito per adattarlo alle dimensioni del difetto.
Chiusura della ferita senza tensioni con suture interrotte singole e suture sospese doppie.
Situazione prima della rimozione della sutura 7 giorni dopo l’intervento.
Scopo / Approccio
Incrementare lo spessore attorno a un impianto singolo nell’area estetica con Geistlich Fibro-Gide®.
Conclusioni
L’uso di Geistlich Fibro-Gide® ha consentito di ottenere ottimi risultati estetici, creando lo spessore mancante dei tessuti molli.
- Soluzioni innovative per la rigenerazione dei tessuti molli
- Brochure Geistlich Fibro-Gide®
- Suggerimenti per l’uso di Geistlich Fibro-Gide® in indicazioni “implantari”
- Gestione dei tessuti molli con Geistlich Fibro-Gide® - Dr. D. Thoma
- Biomateriali Geistlich - Indicazioni di utilizzo
- Video - Incremento tessuti molli attorno impianti, Daniel Thoma 1
- Video - Incremento tessuti molli attorno impianti, Daniel Thoma 2