
Aumento di tessuto cheratinizzato

Sfida clinica
Guadagno di tessuto cheratinizzato attorno ai denti.
Situazione preoperatoria in assenza di tessuto vestibolare cheratinizzato sui denti 31 e 41. Il paziente lamentava dolore durante lo spazzolamento.
Preparazione del sito chirurgico: un lembo a spessore parziale viene elevato e suturato sul lato apicale.
Dopo l’adattamento alla misura del difetto, Geistlich Mucograft® viene suturata sul sito chirurgico con una sutura 5.0 riassorbibile.
Situazione postoperatoria dopo 1 settimana (rimozione della sutura).
Buona riepitelizzazione senza complicanze 2 settimane dopo l’intervento.
Scopo / Approccio
Guadagno di tessuto cheratinizzato nella regione anteriore-inferiore.
Conclusioni
In alcuni casi l’assenza di gengiva aderente è associata a fastidio durante lo spazzolamento, infammazione gengivale persistente e tensione muscolare. In questo caso Geistlich Mucograft® è stata usata con l’obiettivo di guadagnare tessuto cheratinizzato nel lato vestibolare dei due incisivi centrali inferiori, evitando di prelevare un innesto di gengiva libera dal palato. Il risultato finale, 6 mesi dopo l’intervento, mostra una bella fascia di tessuto cheratinizzato con una buona corrispondenza di colore e consistenza. Il risultato della procedura soddisfa le aspettative del paziente in quanto lo spazzolamento ora può essere eseguito adeguatamente senza nessuna sensazione di fastidio. In questa fase non si è tentato di coprire le radici esposte; tuttavia la situazione clinica attuale è favorevole per un secondo intervento di copertura radicolare.