
Aumento di tessuto cheratinizzato


Sfida clinica
Incremento di ampiezza del tessuto cheratinizzato intorno agli impianti.
Vista preoperatoria. È presente una piccola fascia di gengiva cheratinizzata.
Viene incisa la fascia di gengiva cheratinizzata e viene sollevato un lembo a spessore parziale per esporre il tessuto connettivo e il periostio.
Geistlich Mucograft® viene suturata sul sito ricevente e lasciata esposta.
Al di sotto del coagulo di fibrina l’area sembra granularsi 1 settimana dopo l’intervento.
Ottima guarigione della ferita 4 settimane dopo l’intervento.
Vista del sito chirurgico 3 mesi dopo l’intervento.
La colorazione con iodio di Lugol delinea il tessuto cheratinizzato a 6 mesi.
Scopo / Approccio
Incremento dell’ampiezza del tessuto cheratinizzato intorno agli impianti con Geistlich Mucograft®; contemporanea creazione del vestibolo e miglioramento dell’accesso per l’igiene orale.
Conclusioni
Geistlich Mucograft® può essere utilizzata come alternativa per aumentare signifcativamente l’ampiezza del tessuto cheratinizzato e aderente intorno agli impianti esistenti. Inoltre, nei tessuti mucogengivali rigenerati con matrice in collagene 3D, è stata osservata una buona corrispondenza strutturale e cromatica con i tessuti nativi circostanti.