
Yxoss CBR® - Il futuro è adesso!
Soluzione innovativa per rigenerare i difetti ossei alveolari complessi sfruttando i dati CBCT combinati con la tecnologia di stampa 3D
Ogni struttura reticolare è personalizzata per ottenere un prodotto preciso, che rispecchia accuratamente i dati anatomici specifici del paziente. Non serve più prendere impronte, tagliare, sagomare e adattare - operazioni dispendiose in termini di tempo - e non esistono più i bordi taglienti che si creano durante il taglio delle griglie convenzionali.
Situazione iniziale. Grave atrofia bilaterale della mandibola.
Ricostruzione 3D pre-operatoria che mostra il difetto osseo combinato.
Sollevamento del lembo per accedere al difetto.
Struttura reticolare 3D in titanio Yxoss CBR®
Riempimento della struttura con un mix di osso autologo e Geistlich Bio-Oss®.
Inserimento di Yxoss CBR® e fissaggio con due viti.
Situazione clinica 4 settimane dopo l'intervento.
Cresta alveolare dopo la rimozione di Yxoss CBR®
Inserimento degli impianti in posizione ideale.
Apertura del sito nel quadrante 4 con un'incisione crestale.
Semplice rimozione della struttura in titanio separando il sito di frattura con strumento scollaperiostio.
La gestione dei tessuti molli è la chiave del successo
Opzioni per il disegno del lembo
- Incisione crestale della mucosa e del periostio
- Nessuna incisione di rilascio – estensione su 3-4 denti verso la zona posteriore (se possibile)
- Disegno del lembo a spessore totale
Una volta posizionata la struttura Yxoss CBR® ed eseguito l’incremento secondo i principi della Rigenerazione Ossea Guidata, il lembo può essere mobilizzato con una profonda incisione di rilascio periostale nell’area vestibolare. Ciò assicura una chiusura del lembo senza tensioni.
- Incisione vestibolare della mucosa, del muscolo e del periostio
- Preparazione preliminare del lembo e mobilizzazione
- Nessuna incisione di rilascio
- Disegno del lembo a spessore totale
La tecnica a “poncho„ viene preferita in caso di difetti verticali estesi. Dopo l’incisione, si procede alla preparazione di un lembo mucoperiosteo, all’asportazione del tessuto cicatriziale e all’esposizione del difetto. Così facendo, si garantisce un posizionamento passivo e senza tensioni di Yxoss CBR®.
Bibliografia:
- Sagheb K et al., Int J Implant Dent 2017; 3(1):36. (adattata da Dr. Marcus Seiler)

Impostazioni dei cookie
Utilizziamo i cookie per permettervi il miglior utilizzo possibile del nostro sito web e per ottimizzare la comunicazione con voi. Teniamo conto della vostra selezione e utilizziamo esclusivamente i dati per i quali avete espresso il vostro consenso.
Cookie necessari
Questi cookie contribuiscono a rendere fruibile il nostro sito web abilitando funzioni fondamentali come la navigazione tra le pagine e l'accesso alle aree protette. Senza questi cookie il nostro sito web non può funzionare correttamente.
Cookie di statistica
Questi cookie ci consentono di capire in che modo i visitatori interagiscono con il nostro sito web, raccogliendo informazioni in forma anonima. Attraverso queste informazioni possiamo migliorare continuamente la nostra offerta.
Cookie di marketing
Questi cookie vengono utilizzati per seguire i visitatori sui siti web. La finalità è quella di visualizzare annunci rilevanti e interessanti per il singolo utente e quindi di maggiore utilità per gli editori e gli inserzionisti di terze parti.