
Geistlich Bio-Gide® Shape
Geistlich Bio-Gide® Shape è una membrana in collagene pre-tagliata e studiata per il trattamento degli alveoli estrattivi. La nuova membrana si basa sulla tecnologia di Geistlich Bio-Gide® Perio: la maggiore rigidità aumenta il tempo disponibile per il suo esatto posizionamento, fornendo un grande vantaggio per la comodità di utilizzo.
- Pratica: nuova forma studiata appositamente per la preservazione della cresta
- Facile manipolazione e comodità di applicazione: la tecnologia di Geistlich Bio-Gide® Perio per offrire una maggiore rigidità
- Pronta all'uso: riduce i tempi di preparazione
- La formazione ossea è significativamente maggiore quando si usa Geistlich Bio-Gide® per proteggere Geistlich Bio-Oss® in un alveolo estrattivo con difetti della parete1
Preservaziome della cresta: una soluzione predicibile2-7
Con i biomaterali Geistlich è possibile preservare più volume della cresta a distanza di 4 mesi dall'estrazione del dente.8
Guarigione spontanea
- Circa il 50% del volume alveolare va perso nell'arco di 6 mesi (orizzontale 29-63%, verticale 11-22%).9
- In assenza di osso di supporto, i tessuti molli buccali e labiali dell'alveolo collassano. La naturale neoformazione ossea nell'alvolo non può compensare la perdita di volme.10
Preservazione della cresta con Geistlich Bio-Oss® Collagen e Geistlich Bio-Gide®
- Evita la necessità di ulteriori aumenti ossi al momento dell'inserimento dell'impianto in più del 90% dei casi.7,8
- Permette di ottenere un contorno tale da facilitare l'inserimento implantare11 o da rappresentare una base sufficiente per il restauro con ponte12.
Bibliografia:
- Perelman-Karmon et al. Int J Periodontics Restorative Dent. 2012;32(4):459-65.
- Avila-Ortiz G, et al. J Dent Res. 2014;93(10):950-8.
- Morjaria KR, et al. Clin Implant Dent Relat Res. 2014;16(1):1-20.
- Horvath A, et al. Clin Oral Investig. 2013;17(2):341-63.
- Vittorini Orgeas G, et al. Int J Oral Maxillofac Implants. 2013;28(4):1049-61.
- Vignoletti F, et al. Clin Oral Implants Res. 2012;23Suppl5:22-38.
- Weng D, et al. Eur J Oral Implantol. 2011;4Suppl:59-66.
- Cardaropoli D, et al. Int J Periodontics Restorative Dent. 2012;32(4):421-30.
- Tan WL, et al. Clin Oral Implants Res. 2012;23Suppl 5:1-21.
- Araújo M, et al. Clin Oral Implants Res. 2015;Apr;26(4):407-12.
- Fickl S, et al. J Clin Periodontol. 2008;35:356-363.
- Schlee M, et al. Eur J Oral Implantol. 2009;2(3):209-217.
Aree terapeutiche correlate
Impostazioni dei cookie
Utilizziamo i cookie per permettervi il miglior utilizzo possibile del nostro sito web e per ottimizzare la comunicazione con voi. Teniamo conto della vostra selezione e utilizziamo esclusivamente i dati per i quali avete espresso il vostro consenso.
Cookie necessari
Questi cookie contribuiscono a rendere fruibile il nostro sito web abilitando funzioni fondamentali come la navigazione tra le pagine e l'accesso alle aree protette. Senza questi cookie il nostro sito web non può funzionare correttamente.
Cookie di statistica
Questi cookie ci consentono di capire in che modo i visitatori interagiscono con il nostro sito web, raccogliendo informazioni in forma anonima. Attraverso queste informazioni possiamo migliorare continuamente la nostra offerta.
Cookie di marketing
Questi cookie vengono utilizzati per seguire i visitatori sui siti web. La finalità è quella di visualizzare annunci rilevanti e interessanti per il singolo utente e quindi di maggiore utilità per gli editori e gli inserzionisti di terze parti.