
Quando i denti si muovono
Perché i denti si muovono?
I batteri sono normalmente presenti nella nostra bocca e si depositano sui denti sotto forma di placca, un rivestimento appiccicoso e incolore. L’uso dello spazzolino e del filo interdentale aiuta ad eliminare i batteri orali.
La placca non correttamente rimossa diventa nociva per i denti. Le gengive e gli spazi attorno ai denti si possono infettare (questa infezione si chiama parodontite).
La parodontite non curata comporta l’instabilità dei denti dovuta al deterioramento dell’osso circostante. A seconda del grado di infezione (e, quindi, della parodontite), i denti possono andare persi. A lungo termine, la parodontite porta al deterioramento dell’osso attorno al dente.
Come si cura la parodontite?
Il trattamento della parodontite non richiede un intervento chirurgico. Tuttavia, se lo stato della parodontite è avanzato e si vuole evitare l'estrazione del dente, in molti casi è possibile rigenerare l'osso per permettere al dente di rimanere saldamente ancorato.
Il tuo dentista saprà consigliarti sugli approcci chirurgici disponibili e più adatti al tuo specifico caso.
Dente non recuperabile: Un dente ad uno stadio avanzato di parodontite può non essere recuperabile. In tal caso, la rigenerazione dell’osso con Geistlich Bio-Oss® e Geistlich Bio-Gide® può rappresentare una soluzione...
...per garantire un restauro adeguato, ad esempio con l’inserimento di un impianto (Si veda anche la sezione “Via il dente.. e adesso?”).
Mantenimento del dente: un dente non compromesso può essere mantenuto rigenerando l’osso perso con l’aiuto di biomateriali come Geistlich Bio-Oss® eGeistlich Bio-Gide®.
Le informazioni contenute in questo sito web hanno scopo puramente informativo. In nessun caso possono sostituire il consiglio medico di un dentista.
- Depliant informativo per il paziente - Via il dente...e adesso?
- Depliant informativo per il paziente - Quando gli impianti diventano visibili
- Depliant informativo per il paziente - Quando i denti si muovono
- Depliant informativo per il paziente - Quando mancano i denti posteriori
- Depliant informativo per il paziente - Trattamento 3D personalizzato di difetti ossei estesi
- Depliant informativo per il paziente - Perso gengiva attorno al dente?
- Depliant informativo per il paziente - Gengive infiammate...e adesso?
- Depliant informativo per il paziente - Manca gengiva attorno all'impianto?
Impostazioni dei cookie
Utilizziamo i cookie per permettervi il miglior utilizzo possibile del nostro sito web e per ottimizzare la comunicazione con voi. Teniamo conto della vostra selezione e utilizziamo esclusivamente i dati per i quali avete espresso il vostro consenso.
Cookie necessari
Questi cookie contribuiscono a rendere fruibile il nostro sito web abilitando funzioni fondamentali come la navigazione tra le pagine e l'accesso alle aree protette. Senza questi cookie il nostro sito web non può funzionare correttamente.
Cookie di statistica
Questi cookie ci consentono di capire in che modo i visitatori interagiscono con il nostro sito web, raccogliendo informazioni in forma anonima. Attraverso queste informazioni possiamo migliorare continuamente la nostra offerta.
Cookie di marketing
Questi cookie vengono utilizzati per seguire i visitatori sui siti web. La finalità è quella di visualizzare annunci rilevanti e interessanti per il singolo utente e quindi di maggiore utilità per gli editori e gli inserzionisti di terze parti.